La DDI: Didattica Digitale Integrata – un’esclusiva ISU

ISU nasce nel 1992. Nel 2006 è stata la prima scuola italiana a inserire nella propria offerta formativa il Diploma Online. Tecnologia, risorse umane, competenze di alto livello: ISU offre percorsi formativi eccellenti per tutte le tipologie di studenti.

La novità didattica ISU 2022 è la DDI, la Didattica Digitale Integrata, un’esclusiva in Italia. La DDI unisce la didattica a distanza (DAD) insieme alla didattica in presenza: il conseguimento del Diploma di Stato diventa più rapido e più facile per ogni studente.

Attraverso la DDI, area umanistica e scientifica si fondono in percorsi formativi che favoriscono l’acquisizione di competenze trasversali.

ISU Veneto eroga corsi in modalità sincrona e asincrona e struttura programmi di studio online innovativi che non replicano i programmi erogati in presenza, ma li arricchiscono in funzione tecnologica, dando a ogni studente la possibilità di sviluppare concretamente competenze spendibili nella società contemporanea.

Lavori? Oppure sei un[a] studente alla ricerca di una valida alternativa alla formazione tradizionale della scuola pubblica? Hai necessità di conseguire un titolo di studio?

Benvenuto[a]: sei esattamente lo[a] studente ideale di ISU Veneto! Con ISU Veneto avrai a disposizione:

  • Piani di studio e recupero su misura studiati in accordo col tuo ritmo e metodo di apprendimento
  • Materiali di approfondimento per ogni materia del tuo piano di studi
  • Assistenza continua e attenzione a bisogni educativi speciali: disturbi dell’apprendimento, disabilità, svantaggi linguistici
  • Controllo attivo sul tuo percorso di studi
  • Eccellente tecnologia: studierai in un ambiente aperto al confronto. La partecipazione emotiva ha un ruolo di primo piano nel metodo didattico ISU, un ruolo fondamentale nell’integrare e sostenere la trasmissione della conoscenza attraverso la piattaforma virtuale.

La Didattica Integrata ISU Online si fonda su otto punti, otto capisaldi formativi:

1) Qualità Formativa Studenti – ISU Online fornisce formazione di qualità eccellente attraverso:

  • Videolezioni fruibili 24 ore su 24 online
  • Materiale di supporto e approfondimento
  • Piattaforma zoom dedicata per le lezioni
  • Questionari introduttivi
  • Programmi didattici personalizzati
  • Incontri con i docenti con cadenza settimanale
  • Verifiche orali e scritte periodiche
  • Progetti di gruppo
  • Live di approfondimento su Youtube Revolvere
  • “momenti esperienziali”: ogni studente usufruisce di un seminario didattico per ogni materia. Incontri con esperti e professionisti (psicologi, giornalisti, docenti universitari, cuochi) per conoscere il mondo del lavoro da vicino.

2) Formazione specifica e continua per gli insegnanti – la figura del docente nel contesto sociale contemporaneo è fondamentale per la trasmissione della conoscenza nelle forme più corrette e aggiornate. ISU Veneto crede nei propri insegnanti e investe in attività di aggiornamento e specializzazione per tutto Staff. Un esempio? Le convenzioni con enti e istituzioni come UniTreEdu e il Progetto UNITRE.

3) Trasversalità – ISU struttura indirizzi di studio dove è possibile sperimentare la trasversalità di competenze e conoscenze attraverso le “figure di sistema”: un modello di Didattica Integrata che fonde area umanistica e tecnico-scientifica attraverso la mediazione dei docenti ISU che potenziano così il percorso didattico di ogni materia del piano di studi di ogni studente. Il corso di educazione civica è il fiore all’occhiello della trasversalità ISU. ISU, con cadenza trimestrale, sul canale YouTube Revolvere propone lezioni e dibattiti sui temi previsti dalle linee guida MIUR.

4) Sostegno al percorso di formazione post Diploma – ISU mette a disposizione di tutti i suoi studenti un servizio di orientamento post diploma organizzato mediante: schede di valutazione del percorso di studi svolto; questionari psicoattitudinali predisposti dagli psicologi dello sportello d’ascolto ISU; materiale informativo sui possibili percorsi post diploma; infine, attraverso un’analisi del quadro dell’offerta formativa e del cambiamento del mercato del lavoro realizzato dall’Università UniTreEdu.

5) PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) tali percorsi coinvolgono tutti gli studenti di Licei, Istituti Tecnici e Professionali. Ogni studente durante il triennio finale deve obbligatoriamente accumulare 200 ore – che diventano 400 per gli iscritti a istituti tecnici e professionali. Per poter svolgere il PCTO, ISU ha attivato una convenzione con l’Associazione per la Giustizia e il Diritto Enzo Tortora Onlus. I corsi offerti riguardano: montaggio video e riprese, editoria, correzione di bozze e Giornalismo.

6) Ascolto Psicologico – lo sportello di ascolto psicologico ISU è aperto a  tutti gli  studenti per attività di counseling e sostegno psicologico. ISU garantisce la massima riservatezza: l’ascolto può avvenire online con esperti esterni. I professionisti dello sportello d’ascolto possono inoltre aiutare ogni studente, in parallelo ai docenti, in fase di orientamento post diploma.

7 ) Laboratori didattici – laboratori utili per poter far sviluppare a ogni studente ISU diversi approcci di apprendimento.

8 ) Materiale didattico innovativo e sempre aggiornato – libri, audio e videolezioni, slide di approfondimento sono sempre scaricabili su qualunque device elettronico e sono realizzati e selezionati dai docenti ISU in accordo con le direttive del Ministero dell’Istruzione.

Seguici su:
SEDE di Roma
via Angelo Poliziano, 51
00184 Roma
SEDE di Roma 2
San Cesareo Via Maremmana 33
00030 Roma
SEDE di Torino
Via Garibaldi 9 bis
10122 TO
SEDE del Veneto
Corso Porta nuova 60
37122 Verona
© Copyright 1992-2022 - Unimedia S.r.l. - P.Iva 05292761003